mercoledì 4 settembre 2019

Come Eravamo

Grazie alla cortesia della signora Maria Pia Podestà, che è stata ospite dell'Istituto, pubblichiamo de foto di gruppo delle ospiti ein occasione del centenario della fondazione nel 1919, e del centocinquantenario  nel 1969.
Aspettiamo tutte le ragazze di allora alla festa dei duecento anni che ci sarà a dicembre di quest'anno.




lunedì 17 giugno 2019

Corso per Operatori Sociali

L'Istituto di Studio e Lavoro e Jonas Genova hanno organizzato un corso di formazione dedicato agli operatori sociali intitolato:
Prendersi Cura: costruzione di un sapere inedito
il relatore del corso è stato il Prof. Gianfranco Marcucci, psicoterapeuta - psicoanalista, membro dell'associazione Lacaniana Italiana di Psicanalisi - ALIPSI - e presidente di Jonas Genova.
Il corso ha proposto un percorso di riflessione sul lavoro socio-educativo attraverso la lettura psicanalitica del legame sociale e della sua crisi nell'epoca contemporanea. La prospettiva etica della psicanalisi costruisce un sapere inedito in quanto assume come suo compito imprescindibile di interrogare la particolarità singolare di ogni soggetto e di porla come centro di riferimento indispensabile per orientare l'azione educativa degli operatori sociali.
Il corso formativo gratuito di 12 ore era rivolto ad assistenti sociali ed educatori, ed è stato ospitato nella Sede della fondazione a Chiavari.
Il programma ha previsto 4 lezioni a partire dal 14 maggio fino al 18 giugno 2019 sui seguenti argomenti:

  • Lavoro socio-educativo nelle istituzioni e prospettiva psicanalitica: quali possibili articolazioni generative
  • Responsabilità e cura nella famiglia e nelle istituzioni socio-educative. Declinazioni delle funzioni materna e paterna.
  • Il lavoro nel sociale come esperienza dell'incontro con la soggettività. Biografia, traccia, incontri con nuove possibilità.
  • Configurazioni del disagio psicosociale negli adolescenti contemporanei.


lunedì 30 luglio 2018

La Pagina del Secolo XIX dedicata al Nostro Istituto

Lunedì 30 luglio il quotidiano Il Secolo XIX ha dedicato al nostro Istituto la pagina di apertura dell'edizione del Levante, curata dalla giornalista Debora Badinelli.

venerdì 27 luglio 2018

Il Sindaco di Chiavari dr. Marco Di Capua visita il nostro Istituto

Il dottor Marco Di Capua, Sindaco di Chiavari, ci ha fatto la cortesia di visitare il nostro Istituto.
Come è noto il Comune di Chiavari ha molti rapporti con il nostro Istituto: una parte dell'edificio e del giardino ospitano la Scuola a tempo pieno "Fara", e esitino accordi di collaborazione tra l'istituto e la Direzione dei Servizi Sociali del Comune e infine il Comune nomina uno del Consiglieri di amministrazione.
Accolto dai membri del Consiglio di Amministrazione, dall'equipe degli educatori e dai ragazzi presenti in quel momento in Istituto, il Sindaco ha visitato la struttura, apprezzando lo stato di conservazione dell'edificio, la pulizia e l'ordine e i laboratori che impegnano i ragazzi in attività giornaliere.
Non poteva ovviamente mancare il brindisi finale con il Merellino di Bacezza sotto la nuova tettoia costruita di recente dai ragazzi.

Post in evidenza

Disponibilità Posti per Nuclei Madre-Bambino